Home » Misure Campi Elettromagnetici (CEM) » Piano Comunale antenne

Piano Comunale antenne

Perché predisporre un Piano Antenne

L’installazione di impianti per la telefonia mobile innesca una particolare attenzione da parte dei cittadini e delle Amministrazioni per il forte impatto sociale che questo fenomeno ha sul territorio. Il “Piano Antenne” è uno strumento finalizzato alla corretta pianificazione urbanistica e alla minimizzazione dei valori di campo elettromagnetico delle stazioni radio base per la telefonia mobile ubicate nel territorio comunale.

È interesse del Comune dotarsi di strumenti validi e preventivi che limitino, monitorino e gestiscano sin dall’inizio e coattivamente l’attività di sviluppo locale dei singoli operatori.

 In tale prospettiva, la ricerca di metodiche e tecniche innovative per la minimizzazione dei livelli di CEM irradiati, a parità di qualità del servizio offerto, rappresenta un importante traguardo nello sviluppo delle telecomunicazioni. Questa problematica risulta di una certa complessità a causa delle molteplici tecnologie coinvolte, che implicano diverse frequenze e potenze dei segnali in gioco, abbinate al continuo evolversi dello stato dell’arte e delle conoscenze tecnico-scientifiche utilizzate.

A cosa serve il piano antenne?

Quando i gestori installano un nuovo impianto o riconfigurano gli impianti già esistenti, devono presentare una richiesta di autorizzazione; le Arpa, tenuto conto degli impianti esistenti, verificano la compatibilità del progetto ovvero se i limiti di legge vengono rispettati; ma ciò non vuol dire che questa sia la soluzione migliore dal punto di vista della minimizzazione dell’esposizione.

Cosa può fare il Comune?

Rientra nelle facoltà del Comune la pianificazione di tutti gli impianti. Con un piano della telefonia studiato è possibile operare delle scelte che propongano localizzazioni alternative nell’ottica della minimizzazione dell’esposizione, garantendo al contempo la copertura dei servizi telefonici.

Quali sono i contenuti del piano?

Un Piano Antenne Comunale valido deve soddisfare i seguenti requisiti:

  • applicare il criterio di minimizzazione delle esposizioni per la popolazione (Art. 8 Comma 6, Legge Quadro n° 36 del febbraio 2011)
  • rispondere alle esigenze di copertura dei gestori
  • avere un  Regolamento che consenta di agire in anticipo sulle nuove installazioni 
  • attuare delle opere di controllo delle emissioni
  • informare i cittadini sulle scelte intraprese 
  • fissare delle regole per minimizzare l’impatto visivo
  • prevedere forme di incentivazione anche economica per la realizzazione di impianti su aree di proprietà pubblica, riutilizzando i proventi dei canoni per eseguire dei monitoraggi periodi del campo elettromagnetico

Tutto questo viene realizzato con l’obiettivo di permettere ai Comuni di gestire il proprio territorio consapevolmente, tutelando al massimo la salute dell’uomo e dell’ambiente

Mappatura elettromagnetica del territorio comunale

Integrando l’utilizzo di software di simulazione elettromagnetica con le informazioni territoriali presenti nei moderni database territoriali comunali è possibile:

  • rappresentare graficamente l’andamento del campo elettromagnetico sul territorio comunale 
  • avere una fotografia dell’emissione da utilizzare per pianificare nel modo corretto nuove eventuali installazioni
  • offrire ai cittadini un’informazione trasparente e di facile interpretazione
  • avere un valido strumento per applicare in maniera scientifica il principio di minimizzazione dell’esposizione

COSA OFFRIAMO

  • Fornisce alle amministrazioni pubbliche supporto per la stesura del piano Antenne comunale 
  • Effettua analisi comparative tra più scenari nel caso in cui i gestori propongano più soluzioni d’installazione mediante software di simulazione del campo elettromagnetico
  • Esegue misure e monitoraggi per rilevare l’effettiva emissione degli impianti
  • Supporta gli Enti Pubblici nella pianificazione del territorio per una corretta installazione delle nuove antenne e la transizione al 5G

Hai bisogno di una conSulenza?









    Inserisci qui il numero di telefono a cui vuoi essere richiamato