RADIAZIONI OTTICHE ARTIFICIALI (ROA)
Studio FIsico Veneto esegue Check-up, valutazione dei rischi connessi all’impiego delle RADIAZIONI OTTICHE ARTIFICIALI (ROA), indagini strumentali con personali qualificato
(ROA): Misurazione e Valutazione del Rischio
La misurazione dell’esposizione alle Radiazioni Ottiche Artificiali è da compiersi, ai sensi del D.Lgs 81/08, Titolo VIII, Capo V, in presenza di lampade o macchine le cui emissioni ottiche non risultino giustificabili (ovvero sicure a priori) e in quelle situazioni in cui il livello di rischio non sia valutabile altrimenti.
Laser
Lavorare con sorgenti laser di classe elevata può portare a rischi importanti per la salute e la sicurezza dei lavoratori. Tali rischi devono essere valutati dal Datore di Lavoro, alla fine della gestione del rischio legate all’impiego di sorgenti laser.
TECNICO SICUREZZA LASER (TSL)
Il Tecnico Sicurezza Laser dovrebbe essere sempre nominato nelle aziende dove si utilizzano laser in classe 3B o 4. Tale figura è raccomandata anche quando siano presenti laser in classe 1M e 2M che producano fasci sufficientemente collimati tali da costituire un rischio se osservati attraverso strumenti ottici anche a distanza dal sistema laser.
RADIAZIONI EMESSE DAL MACCHINARIO: UNI EN 12198
La Direttiva Europea “Macchine” 2006/42/CE richiede certe precauzioni al fine di evitare o di ridurre i rischi causati dalla emissione di radiazioni da una macchina.